Misure obbligatorie per il contrasto alla Xylella fastidiosa: lavorazioni dei terreni entro il 12 maggio anche a Noci

Pubblicato il 23 aprile 2025 • Ambiente

Il Comune di Noci è incluso tra i territori interessati dalle misure fitosanitarie obbligatorie disposte dalla Regione Puglia per contenere la diffusione della Xylella fastidiosa, nell’ambito del Piano regionale di contrasto al batterio.

Come indicato nella Determinazione Dirigenziale n. 66 del 18 aprile 2025, i proprietari e conduttori di terreni agricoli, così come i soggetti pubblici e privati che gestiscono superfici agricole non coltivate, aree a verde pubblico, bordi stradali, canali e superfici demaniali, devono eseguire lavorazioni superficiali del terreno, quali aratura, fresatura, erpicatura o trinciatura.

L’intervento dovrà essere effettuato obbligatoriamente entro il 12 maggio 2025 sull’intero agro del Comune di Noci, in quanto area con altitudine superiore a 200 metri sul livello del mare. L’obiettivo è ridurre la presenza degli stadi giovanili dell’insetto vettore della Xylella fastidiosa, prevenendo così la diffusione della fitopatia.

Le lavorazioni non devono essere eseguite nei boschi, nelle pinete, nei giardini privati e nelle aree protette così come definite dalla legge 394 del 1991. Il controllo sull’effettiva esecuzione delle misure sarà svolto dall’Osservatorio Fitosanitario Regionale con il supporto dei Carabinieri Forestali, anche mediante rilievi aerofotogrammetrici.

Eventuali proroghe legate a condizioni meteorologiche avverse o agli esiti del monitoraggio del vettore saranno comunicate attraverso il sito ufficiale dedicato: www.emergenzaxylella.it.

Si invitano tutti i cittadini e gli operatori del settore agricolo alla massima collaborazione per la tutela del territorio e del patrimonio produttivo locale.

Atto Dirigenziale - N. 00066 del 18/04/2025 del Registro delle Determinazioni della UOR 181
Allegato 314.42 KB formato pdf
Scarica