Noci ricorda le vittime della strada
Si è svolta nella mattinata di sabato 16 novembre, presso i giardinetti di via Caronti, nei pressi della statua di Padre Pio, la commemorazione in memoria delle vittime della strada, organizzata dall’associazione Vivi la Strada in occasione della Giornata Internazionale promossa dall’ONU. L’evento, moderato dal presidente dell’associazione Tonio Coladonato, ha visto la partecipazione del Sindaco Francesco Intini, dell’assessore alla sicurezza Natale Conforti e di numerose autorità civili e militari, insieme a don Vito Gentile, parroco della chiesa di San Domenico, e al Comitato di Quartiere che si prende cura dello spazio verde.
La cerimonia è stata un momento toccante di riflessione e preghiera per ricordare Leo e Gianni Morea e tutte le vittime di incidenti stradali, ribadendo l’importanza della sicurezza sulle strade. Ai piedi della stele commemorativa, realizzata dall’artista turese Basile, è stata deposta una corona di fiori, simbolo di vicinanza alle famiglie colpite da lutti causati da sinistri.
Nel suo intervento, il Sindaco Francesco Intini sottolinea l’importanza di un impegno collettivo per invertire la drammatica tendenza degli incidenti stradali: “Questo appuntamento annuale ci ricorda che la sicurezza stradale non è un tema su cui possiamo abbassare la guardia. È necessario intensificare le azioni di prevenzione e sensibilizzazione, soprattutto tra i più giovani. Auspichiamo che in futuro questi momenti possano essere non solo un ricordo del dolore, ma anche un’occasione per celebrare una significativa riduzione delle vittime della strada.”
Il presidente dell’associazione, Tonio Coladonato, lancia un appello accorato alla cittadinanza, invitando tutti a fare la propria parte per prevenire ulteriori tragedie: “Ricordare è importante, ma altrettanto essenziale è agire per cambiare una cultura che troppo spesso tollera comportamenti rischiosi. La sicurezza sulle strade riguarda tutti noi.”
Questa commemorazione è un invito a riflettere su un tema che, purtroppo, resta attuale. Ogni piccolo gesto, come il rispetto delle regole del codice della strada e la guida responsabile, può contribuire a salvare vite e rendere le strade un luogo più sicuro per tutti.
Noci, 16 novembre 2024