Avviso Pubblico per il servizio di supporto/compagnia in favore di adulti e anziani da parte dei volontari nell’ambito del progetto di Servizio Civile Universale “UP 2024”.

Pubblicato il 11 luglio 2025 • Giovani , Servizi , Sociale

Il Comune di Noci informa che è stato pubblicato l’avviso per l’attivazione di un nuovo servizio gratuito di compagnia e supporto leggero per persone anziane, previsto nell’ambito del progetto di Servizio Civile Universale “UP 2024”, che partirà a settembre 2025.

Il servizio è rivolto ad adulti e anziani, residenti a Noci, che vivono situazioni di solitudine o fragilità, e che abbiano un valore ISEE pari o inferiore a 45.000 euro.

L’obiettivo è migliorare il benessere psico-sociale, promuovendo momenti di socializzazione e offrendo un aiuto concreto nella vita quotidiana. I volontari del Servizio Civile Universale saranno a disposizione per: ascolto e compagnia; accompagnamento  nelle passeggiate all’aperto; attività di integrazione intergenerazionale, attraverso momenti di socializzazione utili ad anziani e giovani; organizzazione di momenti di incontro per ridurre il frazionamento sociale; accompagnamento degli utenti in passeggiate ed altre attività quotidiane (farmacia, ritiro referti, spesa, ufficio postale, etc.); aiutarli nella valorizzazione del proprio aspetto e della propria salute (attenzione al vestiario, alla pulizia, ad una alimentazione corretta); incoraggiamento  a partecipare alle iniziative offerte dal territorio di appartenenza (tornei, pranzi sociali, feste, gite, momenti di convivialità ecc.); orientamento ai servizi del territorio.

Il servizio sarà garantito fino a 2 ore a settimana, dal lunedì al venerdì, nelle fasce orarie 9:00 - 12:00 e 16:00 - 18:00. Si precisa che non si tratta di assistenza sanitaria o domiciliare.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro le ore 12:00 del 25 agosto 2025, compilando l’apposito modulo disponibile sul sito istituzionale del Comune di Noci (www.comune.noci.ba.it) o sull'Albo Pretorio e consegnandolo a mano presso il Settore Socio-Culturale, al II piano del Palazzo Comunale, nei seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì: 10:00 - 12:00 oppure il martedì: 15:30 - 17:30.
Alla domanda devono essere allegati: copia del documento di identità in corso di validità, attestazione ISEE aggiornata e certificato del medico curante che attesti lo stato di buona salute

Per maggiori informazioni è possibile contattare: la dott.ssa Pasqualina Liuzzi - 080/4948247 la dott.ssa Ivana Quarato - 080/4948255 o la dott.ssa Valeria Loliva - 080/4948252

Il testo completo dell’avviso è in allegato all'Avviso corredato dal modello della domanda 

Avviso-pubblico-Servizio UP 2024-signed
Allegato 291.55 KB formato pdf
Scarica
modello-di-domanda_Servizio UP 2024
Allegato 153.54 KB formato pdf
Scarica