Chiostri, Inchiostri e Claustri
Rassegna letteraria promossa dal Parco Letterario Formiche di Puglia in collaborazione con il Comune di Noci e NOCIgazzettino media partner, è una delle prime iniziative a ridare fiato e slancio al settore della cultura e degli spettacoli.
Desiderosi di dare un segnale di ripresa e fiducia post Covid, gli organizzatori hanno riattivato i contatti con gli ospiti del festival (inizialmente programmato a marzo) e stanno ultimando il cartellone degli incontri che caratterizzeranno il centro storico di Noci a cavallo tra luglio e agosto.
L’evento avrà una formula diversa per rispondere alle normative in tema di sicurezza e prevenzione:
in collaborazione con l’amministrazione comunale, è in valutazione la scelta di spazi all’aperto delimitabili, con accessi regolati e previa prenotazione per evitare ogni possibilità di assembramento. Largo Sott. Rotolo, Largo Porta Nuova, ad esempio, sembrano avere le caratteristiche rispondenti, mentre i Chiostri saranno utilizzati preferibilmente per la realizzazione di mostre ad accesso regolato.
La rassegna vanta la collaborazione di una fitta rete di associazioni culturali locali: Formiche di Puglia, Pugliè, Vivere d’Arte Eventi, Lunedì Letterario, I Presidi del Libro, Noci MyDestination e le librerie Mondadori Point e Fatti di carta.
Circa trenta gli scrittori, i giornalisti, i musicisti che presenteranno opere di vario genere:
Francesco Carofiglio, Gabriella Genisi, Livio Minafra, Trifone Gargano, Grazia Procino, Gianni Spinelli, Davide Grittani, Stefania Meneghella, Tommaso Landolfo, Tommaso Occhiogrosso sono solo alcuni degli ospiti del Festival.
******
L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Prenota il tuo posto al 388 4066997
servizio attivo dal lunedì al sabato
dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 20,00
E' necessario accedere con mascherina indossata fino al raggiungimento del posto.
info: tel 080.4978481
email: inchiostrinoci@gmail.com
hashtag: #inchiostrinoci #weareinpuglia
******
PROGRAMMA
31 Luglio 2020
LARGO Sten ROTOLO
Ore 19:00
Trifone GARGANO
"INFINITO POP. SEMPRE CARO MI FU…"
- editore PROGEDIT
- genere NARRATIVA PER RAGAZZI
- dialoga Dora INTINI
Ore 20:00
Francesco LONGO
"MOLTO MOSSI GLI ALTRI MARI"
- editore BOLLARI-BORINGHIERI
- genere ROMANZO
- dialoga: Liana PLANTONE
Ore 21:00
Gabriella GENISI
"I QUATTRO CANTONI"
- editore SONZOGNO
- genere ROMANZO
- dialoga: Angela Bianca SAPONARI
Ore 23:00
Concerto ANIME SALVE – Tributo a De André
LARGO PORTA NUOVA
Ore 19:00
Laura MARCHETTI
“LE STRADE DELLA FIABA"
- editore ADDA
- dialoganti Piero TOTARO / Antonella SASANELLI
Ore 20:00
Alfredo DE GIOVANNI
"OTTO - L'ABISSO DI CASTELDEL MONTE"
- editore GELSOROSSO
- genere NARRATIVA
- dialoga: Tommaso GALIANI
Ore 21:00
Mario GABRIELE - Antonio DE GRAZIA
"I MENINNE - U' VINTE CH'AGIRE ATTURNE A TERRE"
- editore AGA
- dialogano: Lella MARZOLI e Piero SISTO
LARGO PIETRO GIOIA
Ore 19:15
Lino ANGIULI
"ADDIZIONI"
- editore ARAGNO
- genere: poesie
- dialoga: Achille CHILLÁ
Ore 20:15
Giuseppe PASCALI
"LA CONFRATERNITA DEL RE"
- editore KIMERIK
- genere ROMANZO
- dialoga: Vincenza D'ONGHIA
Ore 21:15
Pier Fancesco DI MASI
"LA SOFFERENZA PERFETTA"
- editore CACUCCI
- dialoga Don Nicola D'ONGHIA
Ore 22:15
Domininique Jean Paul STANISCI
"ANCORA VIAGGI BIANCHI"
- editore: AGA
- dialoga Elisabetta INTINI
LARGO SPIRITO SANTO
Ore 19:30
Davide GRITTANI
"LA RAMPICANTE"
- editore LiberAria
- genere ROMANZO
- dialogano: Lorita TINELLI / Vanna SEMERARO
Ore 20:30
Tommaso LANDOLFO
"I RICORDI SPEZZATI DI ROBERT PARTOUT"
- editore LES FLÂNEURS
- genere romanzo storico/noir/fantascienza
- dialoga: Carmen NOLASCO
Ore 21:30
PRESENTAZIONE MOSTRA "LO STATO SOCIALE DELLA FOTOGRAFIA" +
LIBRO DI Antonello DI GENNARO
"MATERA 626/627 2 LUGLIO"
Dialogano: Antonello DI GENNARO / Tommaso PUTIGNANO/ Carla CANTORE /Alessandro CAPURSO
Ore 22:15
Giampiero SCATIGNA
"PRIMA CHE DICA BUONGIORNO"
- editore LES FLANEURS
- genere ROMANZO
- dialoga: Cinzia COFANO
1 Agosto 2020
LARGO Sten ROTOLO:
Ore 19:00
"Il cervello aumentato ci salverà?”
dialoganti: Pasquale del vecchio, Corrado La Forgia, Nicola Intini
introduce Francesco LIPPOLIS
Ore 20:00
Giovanna DE CRESCENZO
"A UN PASSO DA TE"
- editore wIP EDIZIONI
- genere: romanzo
dialoga: Anna Lisa CAMPANELLA
Ore 21:00
Massimo BRAY
"ALLA VOCE CULTURA"
- editore MANNI
- genere: diario/raccolta
- dialogano: Piero LIUZZI/Monica BRUNO
Ore 23:00
CONCERTO: "UN TEMPO SOGNATO" OMAGGIO A FOSSATI / PAVESE
LARGO PORTA NUOVA
Ore 19:00
Francesco MAUROGIOVANNI
"LEGGENDO PROUST UNA NOTTE"
- editore: LATERZA
- genere: romanzo filosofico
- dialoga: Elvira ROCHOWANSKY
Ore 20:00
Livio Minafra
"120 finestre sull'improvvisazione"
- editore: a.spirale
-dialogano Piero LIUZZI/Vittorino CURCI
Ore 21:00
Erica MOU
"NEL MARE C'E' LA SETE"
- editore: FANDANGO
- genere:romanzo
- dialoga: Daniela DELLA CORTE
LARGO PIETRO GIOIA
Ore 19:15
Domenico COFANO
"TUE PAROLE SIEN LE NOSTRE. SULLA DIVINA COMMEDIA E LA SUA FORTUNA"
- editore EDIZIONI DEL ROSONE
- genere SAGGISTICA
- dialogano: Antonietta LIUZZI / Donatella MONTEMURRI
Ore 20:15
Grazia PROCINO
"E SIA"
- editore GIULIANO LADOLFI
- genere POESIE
- dialoga: Leopoldo ATTOLICO
Ore 21:15
Onofrio PAGONE
"PIU' DI UNA REGINA"
- editore PROGEDIT
- genere ROMANZO
- dialoga: Vanna PONTIGGIA
Ore 22:15
Chiara LIUZZI
“SONO LA MIA VOCE"
- editore PROGEDIT
- dialoga Gaetano SIMONE
LARGO SPIRITO SANTO
Ore 19:30
Tommaso OCCHIOGROSSO
"NESSUNO TI CHIAMA PER NOME"
- editore LES FLÂNEURS
- genere ROMANZO DI FORMAZIONE
- dialoga: Mariangela PARISI
Ore 20:30
Angelo PANARESE
"IL MEZZOGIORNO NELLA STORIA D'ITALIA"
- edizioni AGA
- genere SAGGIO STORICO
- dialoga: Piero SISTO
Ore 21:30
Stefania MENEGHELLA
"LA LINEA GIALLA"
- editore L'ERUDITA
- genere NARRATIVA CONTEMPORANEA
- dialoga: Rocco ROBERTO
2 Agosto 2020
LARGO Sten ROTOLO
Ore 19:00
Carlos SOLITO LA BALLATA DEI SASSI" e "SOGNO A SUD"
- editore: Sperling & Kupfer
- genere: narrativa
dialogano Marilena RODI / Giorgio CONSOLI"
Ore 20:00
Michele DAMIANI
"NEL GIARDINO DI RE GIACCHINO"
- editore PROGEDIT
- genere NARRATIVA
dialoga Chiara CANNITO
Ore 21:00
Francesco CAROFIGLIO
"JONAS E IL PREDATORE DEGLI INCUBI"
- editore: PIEMME
- genere: narrativa
- dialoga: Dora INTINI
Ore 23:00
CONCERTO RENZO RUBINO
LARGO PORTA NUOVA
Ore 19:00
Nicola DE MATTEO
"IL MORSO DELLA MURENA"
- editore FALLVISION
- dialogano: Dora INTINI / Michele PETTINATO
Ore 20:00
Domenico RIBATTI
“La buona medicina - per un nuovo umanesimo della cura”
- editore La nave di Teseo
- dialoga Nicola SIMONETTI
Ore 21:00
Giuseppina BONAVIRI
"OLTRE IL COVID - PERCHÉ IL FUTURO SI COSTRUISCE"
- editore GIACOVELLI
- dialogano Paolo GIACOVELLI / Chiara D'ALOJA
LARGO PIETRO GIOIA
Ore 19:15
Antonella MADDALENA "L'ODORE DEL VUOTO"
- editore BESA
- dialogano: Livio COSTARELLA / Paola PAGLIONICO
Ore 20:15
Gianni SPINELLI
"LA SCATOLA DI CUOIO"
- editore FAZI
- genere ROMANZO
- dialogano: Antonio MINELLI/Alessia CARRIERI
Ore 21:15
Giosuè Patrizio LIPPOLIS
"IL CANE DEL PONTE"
- editore CSA
- genere ROMANZO
- dialoga: Gianni TINELLI
Ore 22:15
Antonio NATILE
"LA CASA DEGLI.EDILI"
- editore AGA
- dialoga Martino ANGIULLI
LARGO SPIRITO SANTO
Ore 19:30
Armando GENCO
"NOI IN GARA"
- editore: SCATOLE PARLANTI
- genere: romanzo
- dialogano: Annachiara D'ONGHIA /Paolo DI BARI
Ore 20:30
Ettore CATALANO
"UN MARE DI FOLLIA"
- editore: PROGEDIT
- dialoga: Francesca AMATULLI
Ore 21:30
Angelo LUCARELLA
"L'INEDITO POLITICO-COSTITUZIONALE DEL CONTRATTO DI GOVERNO"
- editore ARACNE
- genere SAGGIO POLITICO-GIURIDICO
- dialoga Gennaro NOTARNICOLA