Noci si proietta nel futuro giovanile: al via la coprogettazione per il nuovo Piano Locale di Intervento “Galattica”

Pubblicato il 21 ottobre 2025 • Giovani , Sociale

Il Comune di Noci, già titolare di un Nodo della rete regionale Galattica - Rete Giovani Puglia, ha avviato l’iter propedeutico per la candidatura al bando di rifinanziamento dei Piani Locali di Intervento (PLI), previsto dalla Determinazione Dirigenziale Regionale n. 61 del 30 maggio 2025. Il rifinanziamento, approvato con Deliberazione della Giunta Regionale n. 565/2025, permetterà la prosecuzione delle attività del Nodo per ulteriori diciotto mesi.

L’Amministrazione comunale sta completando le attività legate al primo ciclo progettuale e, parallelamente, ha avviato la fase di ascolto e coprogettazione con la comunità locale. Si tratta di un passaggio fondamentale per la definizione del nuovo Piano Locale di Intervento, che dovrà rispondere in modo concreto ai bisogni e alle aspettative della popolazione giovanile del territorio.

Coinvolgimento dei giovani: la voce delle nuove generazioni per il futuro di Noci

Per garantire che il nuovo progetto rifletta le reali esigenze dei giovani nocesi, il Comune ha avviato un percorso partecipativo articolato su due livelli. Da un lato, i volontari del Servizio Civile Regionale, attualmente in servizio presso il Nodo Galattica, stanno somministrando questionari di rilevazione del fabbisogno. Questi strumenti consentono di raccogliere indicazioni sulle attività desiderate, sugli spazi di aggregazione e sulle forme di partecipazione più efficaci.

Dall’altro, i questionari possono essere compilati anche in forma autonoma attraverso un link dedicato, così da favorire la più ampia partecipazione possibile. Gli operatori del Servizio Civile sono inoltre presenti in diversi punti della città, come il Nodo Galattica presso i Laboratori Urbani g.lan di via Repubblica 4, la Biblioteca comunale e le scuole.

La partecipazione attiva dei giovani, delle associazioni e degli stakeholder locali nella definizione del nuovo Piano rappresenta un criterio fondamentale per la valutazione e la selezione delle proposte progettuali.

Prossimi passi e candidatura

La raccolta dei dati e delle proposte tramite i questionari costituisce il primo e imprescindibile passaggio del processo di coprogettazione. Successivamente, il nuovo Piano Locale di Intervento sarà redatto sulla base dei risultati emersi dal monitoraggio del precedente progetto, dei dati raccolti durante le attività partecipative e delle strategie individuate per migliorare i servizi e le opportunità offerte ai giovani.

Una volta completata la stesura, il progetto sarà trasmesso alla Regione Puglia per l’istruttoria. I Comuni ammessi a finanziamento potranno beneficiare di un contributo massimo di 30.000 euro per sostenere le attività del Nodo Galattica nei successivi diciotto mesi.

Il Comune di Noci invita tutti i giovani, le associazioni e gli operatori del territorio a partecipare attivamente a questo percorso di ascolto e di costruzione condivisa, contribuendo a delineare insieme il futuro delle politiche giovanili della città.

Noci, 21 ottobre 2025