Noci, completata la piantumazione nell’area dell’ex discarica di Marrasca

Pubblicato il 8 gennaio 2025 • Ambiente , Comune , Comunicati stampa

Si è conclusa la piantumazione di 3.584 tra alberi e arbusti nell’area dell’ex discarica di Marrasca, un intervento che rientra nel progetto di forestazione urbana e periurbana previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’iniziativa fa parte del programma dedicato alla tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano, promosso dal Ministero della Transizione Ecologica e finanziato dall’Unione Europea attraverso il fondo Next Generation EU.

L’area interessata, estesa per circa 3,2 ettari, è stata individuata nell’ambito di una più ampia strategia coordinata dalla Città Metropolitana di Bari. Il Comune di Noci ha partecipato attivamente alla definizione della proposta progettuale, rispondendo alla chiamata per interventi di forestazione con l’obiettivo di riqualificare l’ex discarica Marrasca, oggi interamente nella disponibilità dell’ente comunale.

La piantumazione ha visto l’inserimento di specie arboree e arbustive tipiche del territorio, con l’intento di favorire la biodiversità e il recupero paesaggistico dell’area. Tra le principali specie arboree messe a dimora figurano il fragno, la roverella e l’acero trilobo. A queste si aggiungono l’olmo campestre e una selezione di arbusti locali come il biancospino, il lentisco, l’alaterno e il corbezzolo.

 

L’intervento segna l’avvio della fase di manutenzione quinquennale, che sarà curata dall’impresa esecutrice sotto la supervisione della Città Metropolitana di Bari.