Cedola libraria digitale: fornitura libri di testo agli alunni delle Scuole Primarie residenti nel Comune di Noci - Anno Scolastico 2025-2026
Si informa che, per l’anno scolastico 2025/2026, è attivo il sistema di gestione digitale delle cedole librarie. Questo importante cambiamento consente di semplificare e modernizzare il servizio, con vantaggi concreti per le famiglie, le scuole, l’Amministrazione comunale e gli operatori del settore.
Il nuovo sistema sostituisce le cedole cartacee, che non saranno più distribuite. La gestione avviene in modalità informatica da parte delle cartolibrerie accreditate, in coordinamento con il Comune e con le scuole del territorio.
Per ottenere i libri di testo adottati dall’Istituto frequentato, i genitori devono recarsi presso una cartolibreria del territorio ed esibire il codice fiscale del proprio figlio o dei propri figli. Tale operazione consente di associare la cedola spettante all’alunno e all’esercente prescelto. Sarà poi la cartolibreria a curare l’ordinativo e la consegna dei testi scolastici alle famiglie, secondo le modalità già consolidate.
IMPORTANTE: qualora il nominativo dell’alunno non risulti a sistema, la famiglia dovrà mettersi in contatto con l’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Noci per le eventuali verifiche nel portale.
Si ricorda che:
• sono beneficiari della cedola libraria i bambini residenti nel Comune di Noci, frequentati la scuola primaria anche fuori sede;
• nessun importo in denaro dovrà essere corrisposto alla cartolibreria nemmeno a titolo di acconto;
• tutti i libri dovranno essere ordinati e ritirati presso un’unica cartolibreria;
• in caso di trasferimento in altra scuola, a consegna dei libri già avvenuta, lo studente non potrà ottenere una seconda fornitura gratuita nel corso dello stesso anno scolastico, come stabilito dal Ministero dell’Istruzione e, la famiglia quindi dovrà sostenere la spesa per i nuovi libri di testo;
• i libri forniti saranno solo ed esclusivamente i testi adottati per l’anno scolastico 2025/2026, ai sensi degli artt. 151 e 152 del D. Lgs. 297/1994, dal collegio dei docenti della scuola che l’alunno frequenterà.
L’Ufficio Pubblica Istruzione del Settore Socio-Culturale - Dott.ssa Ivana QUARATO, resta a disposizione per qualsiasi delucidazione e/o chiarimento che si dovesse rendere necessario al fine di consentire l’implementazione di questo nuovo servizio scolastico al seguente recapito telefonico 080/4948255 o indirizzo mail ivana.quarato@comune.noci.ba.it
In allegato le cartolibrerie accreditate