Dal 3 agosto 2026 la Carta d’Identità Elettronica diventa obbligatoria per l’espatrio
L’Amministrazione comunale informa la cittadinanza che, come previsto dall’articolo 5 del Regolamento (UE) 2019/1157 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, a partire dal 3 agosto 2026 le carte d’identità in formato cartaceo valide per l’espatrio cesseranno di essere valide.
La normativa impone infatti l’adozione di documenti dotati di specifici standard di sicurezza, tra cui la zona di lettura ottica MRZ (Machine Readable Zone), essenziale per il riconoscimento automatizzato nei varchi elettronici e nei controlli di frontiera. La Carta d’Identità cartacea, non essendo provvista di questa tecnologia, non risponde ai nuovi criteri previsti e sarà pertanto esclusa dall’uso per i viaggi all’estero.
Il documento conforme alla normativa europea è la Carta d’Identità Elettronica (CIE), già rilasciata dal Comune di Noci. Per questo motivo si invita la cittadinanza a non attendere l’ultimo momento per sostituire il proprio documento cartaceo, così da evitare lunghe attese e difficoltà nei mesi che precederanno l’entrata in vigore del nuovo obbligo.
La richiesta della CIE avviene esclusivamente su appuntamento presso l’Ufficio Anagrafe, aperto al pubblico il lunedì e il mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 mentre il martedì e il giovedì dalle 15:30 alle 17:30.
Inoltre, l’Ufficio Anagrafe, organizzerà degli Open Day, giornate dedicate al rilascio della Carta d'Identità Elettronica, aperte a tutta la cittadinanza. Il primo è in programma domenica 26 ottobre dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e non è necessaria la prenotazione.
Per il rilascio è necessario presentare: una fototessera recente (massimo 6 mesi), la tessera sanitaria/codice fiscale e il precedente documento d’identità. In caso di smarrimento o furto, è richiesta la relativa denuncia accompagnata da un altro documento valido. Occorre inoltre esibire la ricevuta del pagamento effettuato in anticipo. Nel caso di minori, devono essere presenti entrambi i genitori o, in alternativa, uno solo con delega scritta e documento dell’altro genitore.
Il costo per il rilascio o il rinnovo della CIE è pari a 22,50 euro, mentre in caso di duplicato per furto, smarrimento o deterioramento della CIE è di 27,50 euro. Il pagamento deve essere effettuato in anticipo tramite bollettino postale sul conto corrente n. 70666185 oppure mediante bonifico bancario IBAN: IT87-J076-0104-0000-0007-0666-185 intestato al Comune di Noci, indicando nella causale: “Costi e diritti per emissione C.I.E.”.
Durante la procedura saranno rilevati i dati biometrici, comprese le impronte digitali, e per i cittadini maggiorenni sarà possibile esprimere il proprio consenso alla donazione degli organi. La consegna della CIE avviene entro sei giorni lavorativi, con possibilità di ricezione a domicilio oppure presso l’Ufficio Anagrafe.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Anagrafe del Comune di Noci - dott.ssa Francesca Laterza, al numero 080.4948212 o via email all’indirizzo francesca.laterza@comune.noci.ba.it oppure collegandosi sulla pagina istituzionale del Comune di Noci nella sezione CIE - Carta d’identità, presente nella home page.