Agorà delle Donne: spazio alla prevenzione e al benessere

Pubblicato il 13 agosto 2025 • Cultura , Sociale

Sabato 13 settembre 2025, Piazza Garibaldi di Noci ospiterà “Agorà delle Donne - spazio alla prevenzione e al benessere”, una giornata interamente dedicata alla salute, alla prevenzione e alla promozione del benessere psicofisico, con un’attenzione particolare al mondo femminile. L’iniziativa, promossa dal Comune di Noci, si svolge con il patrocinio della Regione Puglia, della ASL Bari, dell’Ordine Interprovinciale dei Farmacisti di Bari e BAT, dell’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II”, dell’AGIFAR Bari-BAT (Associazione Giovani Farmacisti della provincia di Bari e Barletta-Andria-Trani) e dell’I.S.S. “Da Vinci - Agherbino”.

Dalle ore 16:30 alle 23:00 la piazza si trasformerà in un vero e proprio villaggio della salute, dove farmacisti, medici e volontari offriranno gratuitamente controlli e servizi di prevenzione. L’Ordine dei Farmacisti, Agifar e l’Associazione Farmacisti Volontari metteranno a disposizione elettrocardiogramma, misurazione della pressione arteriosa, controllo della saturazione di ossigeno e screening per l’epatite HCV, rivolto ai nati tra il 1969 e il 1989. L’IRCSS - Istituto Tumori, con le dottoresse Maria Ronchi e Claudia Cormio, sarà presente con attività di informazione e sensibilizzazione, oltre ai servizi di psiconcologia. Non mancheranno momenti dedicati alla cura della persona: la stylist Carmela Palermo e Massimo Tinelli porteranno la loro esperienza, mentre la ASL Bari offrirà la possibilità di prenotare screening gratuiti senza prescrizione medica, tra cui mammografia per donne tra 50 e 69 anni, Pap test o HPV test per donne tra 25 e 64 anni e screening del colon-retto con consegna del kit per la ricerca del sangue occulto, rivolto a uomini e donne tra 50 e 69 anni. Saranno inoltre disponibili consulenze vaccinali e una campagna informativa sui tre screening oncologici. La bellezza sarà protagonista con puroBIO cosmetics, che proporrà sessioni di make-up biologico guidate da esperte, abbinate all’eleganza ipoallergenica dell’alta bigiotteria Verame. Physio Natura completerà l’offerta con trattamenti viso e consulenze gratuite per regalare a tutti un momento di cura e relax.

Alle ore 19:00, invece, si terrà la tavola rotonda dal titolo “La bellezza della salute: prevenzione e benessere”, moderata dalla prof.ssa Maria Antonietta Montone dell’Università degli Studi di Bari, che vedrà la partecipazione del sen. Renato Ancorotti (Presidente nazionale Cosmetica Italia), on. Chiara Gemma (Europarlamentare), on. Francesco Ventola (Europarlamentare), Lucia Parchitelli (Consigliera Regionale), Francesco Intini (Sindaco di Noci), Giuseppe D'Aprile (Consigliere Comunale delegato alla salute), Myriam Mazza (Consulente Scientifico Interguppo del Senato), dott. Luigi D'Ambrosio Lettieri (Presidente Ordine interprovinciale Farmacisti Bari e Bat), dott.ssa Annarita Gasparro (Referente Farmacisti di Noci), dott. Luigi Fruscio (Direttore ASL BA), dott. Alessandro Delle Donne (Direttore IRCSS Istituto Tumori - Giovanni Paolo II), dott. Roberto Capozza (Presidente AGIFAR BARI), dott. Michele Antuofermo (Associazione Farmacisti Volontari Protezione Civile), Massimo Bruno (puroBio Cosmetics) e la dott.ssa Plantone Maria Antonietta (Physio Natura).

La giornata si concluderà alle ore 21:30 con una sfilata di moda a cura dell’I.I.S. “Da Vinci - Agherbino”, indirizzo Moda - Industria e Artigianato per il Made in Italy con la partecipazione di numerose boutique e attività commerciali nocesi del settore moda, tra cui Casulli, Clothing, Fuskia, Horus, Julie Boutique, Luigina, Maluma, Maqas, Plas, Richard e T9S.1.

Noci, 13 agosto 2025