Serata dell’Emigrante 2025
Domenica 17 agosto Piazza Garibaldi ha fatto da cornice alla “Serata dell’Emigrante”, l’appuntamento che da anni racconta il legame tra Noci e i suoi concittadini emigrati nel mondo. Una vera e propria festa della “nocesità”, presentata da Francesca Gigante e aperta dall’emozionante esibizione canora di Carlotta Liuzzi, giovane talento nocese di soli 14 anni, che ha incantato il pubblico interpretando “If I Ain’t Got You” di Alicia Keys e “Mi sei scoppiato dentro il cuore” di Mina. La serata, promossa dall’Amministrazione comunale, ha come consuetudine l’obiettivo di rendere omaggio a chi ha lasciato Noci alla ricerca di opportunità e realizzazione, senza mai recidere il filo che unisce al paese d’origine.
Tre vite, tre percorsi lontani tra loro, ma tutti radicati nello stesso legame con Noci. È questo il filo che ha unito le premiazioni della serata. Ezio Saponari, 46 anni, dopo una carriera internazionale nel marketing, oggi guida ad Amsterdam la divisione Creative and Production Category Lead per l’area EMEA di Nike. A ricevere un riconoscimento speciale è stato Ambrogio “Gino” Tinelli, 83 anni, che da ragazzo lasciò il paese per Milano, dove ha costruito una lunga storia imprenditoriale nel settore meccanico. Il terzo omaggio è andato a Elena Paparusso, 38 anni, voce e penna del jazz contemporaneo, che dopo esperienze a Roma e New York insegna al Conservatorio di Salerno e nel 2024 ha pubblicato l’album Anatomy of the Sun. A consegnare le targhe è stato il Sindaco Francesco Intini.
La Serata dell’Emigrante 2025 si è così confermata come un momento di condivisione, memoria e orgoglio collettivo, capace di unire generazioni e percorsi di vita diversi sotto l’unico comune denominatore: l’amore per Noci e le sue radici. La serata si è conclusa con il concerto di Ivana Spagna, che ha richiamato in Piazza Garibaldi un pubblico numeroso.
Foto di Liuzzi Fotografi