“Conoscere è prendersi cura” - Giornata dedicata alla prevenzione e al benessere
In occasione del mese di ottobre rosa, dedicato alla prevenzione del tumore al seno, il Comune di Noci promuove l’iniziativa “Conoscere è prendersi cura”, una giornata interamente dedicata alla salute e al benessere, in programma sabato 18 ottobre 2025 presso l’Istituto Comprensivo Pascoli Cappuccini di via Soldato Raffaele Tinelli.
L’evento è realizzato in collaborazione con l’ASL Bari, l’Ordine Interprovinciale dei Farmacisti di Bari e BAT, e con il coinvolgimento di numerosi professionisti e associazioni del territorio, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della prevenzione oncologica e degli stili di vita salutari.
Il programma prenderà avvio alle ore 16:00, nella palestra della scuola, con un’esperienza immersiva multisensoriale fra suono e movimento, a cura dell’ing. Max Merlino (suonoterapia), della dott.ssa Cinzia Locorotondo (yoga, pilates e rieducazione posturale), della dott.ssa Romana Bini (aromaterapia) e della trainer Marcella Quarto (trainer olistica per le donne). Seguiranno un intermezzo musicale con la pianista Rosamaria Fusillo e una video testimonianza a cura dall’associazione “Noi ci Rialziamo Sempre!” di Maria Di Giulio.
Nel pomeriggio, personale dell’ASL Bari sarà inoltre presente per la prenotazione di screening gratuiti senza prescrizione medica, con attività di informazione e prevenzione sui programmi oncologici attivi: screening mammografico, cervicale e colon-retto, con la possibilità di ritirare i kit dedicati alla popolazione nella fascia d’età 50-69 anni.
Alle ore 18:30, nell’auditorium della scuola, si terrà la tavola rotonda “Stili di vita, prevenzione, cura e benessere”, che vedrà gli interventi di medici e specialisti del settore. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Francesco Intini, dell’assessora alle Politiche Sociali Francesca Tinella e del consigliere comunale Giuseppe D’Aprile, interverranno tra gli altri: il dott. Carlo Izzo, la dott.ssa Anna Rita Gasparro, la dott.ssa Anna Maria Pani, la dott.ssa Alessandra Gaballo, la dott.ssa Clementina Colucci, la dott.ssa Alessandra Bruno, la dott.ssa Annamaria Intini e il dott. Domenico Chiarelli. Modera la dott.ssa Marta Dongiovanni.
L’iniziativa si inserisce nel quadro delle attività di sensibilizzazione che, nel mese di ottobre, mirano a promuovere la consapevolezza sull’importanza della diagnosi precoce e il sostegno alla cultura della prevenzione, coinvolgendo la cittadinanza in un percorso di conoscenza, ascolto e partecipazione attiva.
Noci, 6 ottobre 2025