Silent reading party all’Anfiteatro comunale - Venerdì 30 maggio, ore 18.30
Nell’ambito del Maggio dei libri, la campagna nazionale nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, la Biblioteca comunale “Mons. A. Amatulli” organizza per venerdì 30 maggio, alle ore 18:30, un Silent reading party presso l’Anfiteatro adiacente alla Villa comunale.
Il silent reading party è un momento dedicato alla lettura in cui i partecipanti si riuniscono per leggere individualmente e in silenzio in uno spazio comune, liberi da distrazioni e telefoni e immersi in un’atmosfera rilassante.
La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria, aperta a tutte le lettrici e a tutti i lettori, indipendentemente dai loro interessi, e offre l’opportunità di ritagliare del tempo per se stessi e di condividerlo con altre persone. Ciascun aderente, che all’arrivo sarà invitato a depositare il proprio cellulare, deve portare qualcosa da leggere (libri, fumetti, riviste, saggi, appunti, manuali, ecc.) e, se ne ha voglia, anche un libro da mettere a disposizione degli altri lettori. Per stare più comodi è consigliato premunirsi anche di un cuscino o di un telo e di qualcosa da bere. Al termine della lettura individuale, c’è un momento di confronto, di dialogo, di suggerimenti e di socializzazione
L’evento, che nasce per iniziativa delle operatrici della Cooperativa SoleLuna attive presso la Biblioteca comunale di Noci ed è realizzato grazie alla collaborazione degli operatori volontari del Servizio civile universale del progetto “In Reading 2023”, è stato inserito in “Intelleg(g)o… dunque sono” del Maggio dei libri 2025, il filone tematico dedicato alla scoperta di sé e al rapporto con il prossimo, alla riflessione e alla condivisione. Uno spazio in cui aprirsi all’intelligenza e educazione creativa, emotiva e affettiva, trovando nella lettura - dai romanzi di formazione alla poesia - l’arma migliore contro ogni discriminazione, ogni stereotipo, ogni riduzionismo, ma anche ogni banalizzazione del “politicamente corretto”.
L’iscrizione all’iniziativa può essere effettuata chiamando o scrivendo allo 0804977304 o compilando il form al seguente link https://forms.gle/97bnvgmkezMDRZPs6